LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 15 OTTOBRE 2025
Il Fotoclub LUCIS IMAGO con il Patrocinio di FIAF-Federazione Italiana Associazioni Fotografiche n 2025Q1 e UIF-Unione Italiana Fotoamatori n. RM -10/2025 A per onorare il ricordo dell’amico e socio Alfredo Matacotta Cordella, fotografo e grande appassionato di ritrattistica, indice un concorso fotografico nazionale sul tema
“RITRATTI – Il volto dell’Anima” 4° TROFEO ALFREDO MATACOTTA CORDELLA 2025
La partecipazione al concorso, con il mero fatto dell'invio delle fotografie agli organizzatori, costituisce accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento, nonché del Regolamento Concorsi FIAF rel.1.2a e in particolare, ma non soltanto, l'accettazione integrale e incondizionata dei suoi capitoli 4 (Fotografie presentabili) e 5 (Sanzioni) con tutti i loro paragrafi. Costituisce inoltre l’accettazione incondizionata della vigente normativa dei concorsi UIF. Il testo completo del Regolamento Concorsi FIAF, che è onere dell'autore partecipante conoscere, è disponibile sul sito internet della FIAF (www.fiaf.net) e può essere altresì richiesto via mail alla FIAF stessa all’indirizzo: dipartimentoconcorsi@fiaf.net. Il Regolamento UIF è disponibile sul sito http://www.uif-net.com/patrocini.html
I partecipanti al Concorso, sia Tesserati che non Tesserati FIAF e UIF, concedono alla FIAF e all’UIF la possibilità di utilizzo dei propri dati di partecipazione e delle immagini presentate, ai fini di gestione sia della Statistica FIAF e UIF sia dei siti deputati alla raccolta e divulgazione dei risultati dei Concorsi da esse Patrocinati e delle relative immagini premiate e ammesse.
Articolo 1 Partecipazione
La partecipazione al concorso è aperta a tutti i fotografi, residenti in Italia, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano, o comunque cittadini italiani ovunque residenti, iscritti e non iscritti alla FIAF o all’UIF, senza alcuna distinzione.
Con la richiesta di iscrizione al concorso i partecipanti dichiarano: di essere in possesso di tutti i diritti sulle immagini fotografiche presentate e su tutte le loro componenti che devono essere state fotografate dall’autore che ne deve quindi detenere la completa e originaria paternità e proprietà, nonché di possedere la liberatoria, se necessaria, dei soggetti fotografati. Non sono consentite fotografie o parti di esse realizzate con programmi e modelli di computer grafica e/o di Intelligenza Artificiale Generativa.
Non possono partecipare al concorso né i soci del Fotoclub LUCIS IMAGO né i giurati e i loro parenti più stretti. La proprietà delle immagini fotografiche inviate al concorso rimane dei singoli autori. Con la partecipazione al concorso l’Autore concede al Fotoclub LUCIS IMAGO, alla FIAF e all’UIF il diritto di riproduzione delle fotografie, ammesse e premiate, sui cataloghi, su altre pubblicazioni e sui siti web e mostre (anche in sedi diverse da quella di premiazione) che abbiano la finalità di propagandare la manifestazione e la diffusione della fotografia. Resta l’obbligo di menzione dell’autore.
Non saranno accettate fotografie che abbiano ottenuto ammissioni a concorsi patrocinati o raccomandati FIAF prima del 2023 come prescritto dal regolamento Concorsi FIAF vigente. Sono ammesse alla partecipazione solo le fotografie inedite o che abbiano avuto precedenti ammissioni in concorsi Patrocinati al più negli anni 2023, 2024, 2025. Si ricorda che le opere inedite o quelle con ammissione nel 2025 devono conservare i dati EXIF Tecnici (Marca e Modello apparecchio di ripresa, Tempo di scatto, diaframma di scatto, ISO, Obiettivo e focale utilizzata (se presente, data e orario originari dello scatto, ecc..)
Articolo 2 Sezioni e Temi
Il concorso è suddiviso in 6 sezioni:
Sezione ”Ritratto B/N” tema obbligato file digitali: - (RF1)
Sezione ”Ritratto COLORE” tema obbligato file digitali colore: - (RF2)
Sezione ”Ritratto B/N” tema obbligato file digitali: - (RF1)
Sezione ”Ritratto COLORE” tema obbligato file digitali colore: - (RF2)
Sezione ”Tema libero B/N” file digitali (BN) -
Sezione ”Tema libero Colore” file digitali (CL) –
Sezione ”Tema libero Colore” file digitali (CL) –
VALIDE PER LA STATISTICA FIAF
e
Sezione “Paesaggio” bianco e nero o colore file digitali (PA) -
Sezione “ Street” bianco e nero o colore file digitali (ST) -
NON VALIDE PER LA STATISTICA FIAF
Ogni Autore può partecipare a una o più sezioni, con un massimo di 4 opere per sezione; ogni immagine inviata può partecipare a una sola sezione. Non possono essere presentate e non saranno quindi ammesse le opere che risultano già̀ ammesse a una delle edizioni precedenti del Concorso in oggetto.
Nel caso in cui venga presentata una foto già ammessa a edizioni precedenti, la foto non sarà sottoposta al giudizio della giuria ed in ogni caso perderà̀ l'eventuale ammissione e gli eventuali premi assegnati in questo concorso, qualora venisse individuata dopo le valutazioni della Giuria.
Articolo 3 Immagini
Il concorso è aperto alle foto in digitale. Sulle fotografie è fatto assoluto divieto di apporre il nome o il cognome, firme o sigle, segni particolari, titolo o qualsiasi altra informazione che possa in qualche modo portare alla individuazione dell'autore. Il mancato rispetto di questa norma comporterà l'esclusione dal concorso senza diritto ad alcun rimborso della quota versata.
Le immagini digitali dovranno avere una risoluzione di 2500 pixel per il lato maggiore e 300 dpi, essere presentate in formato JPG e spazio colore sRGB (peso massimo 3 MB).
Le immagini che non rispettano i parametri indicati non verranno accettate.
Non è necessario rinominare il file, il software di gestione rinominerà̀ le immagini in modo automatico. Tuttavia affinché́ il file venga rinominato automaticamente in modo corretto è necessario compilare correttamente la scheda di iscrizione on line: riportare nello spazio “titolo” il titolo della foto; riportare nello spazio “data” la data di prima ammissione (2025 se la foto non è mai stata ammessa negli ultimi 3 anni); usare la maiuscola all’inizio del Cognome, del Nome e di ogni Titolo; usare correttamente le caselle dove si inserisce il nome e cognome evitando di compilarle invertite; non usare nei titoli caratteri speciali che potrebbero non essere efficacemente gestiti a livello informatico.
Si sottolinea inoltre che è vietato attribuire alle foto i seguenti titoli: SENZA TITOLO, ST, S.T. e similari. Nel caso fossero presenti opere con il medesimo titolo, si precisa che queste dovranno essere comunque ben distinguibili per lo meno attraverso l’apposizione di un numero successivo al titolo.
Attenzione: Durante il caricamento delle foto prestare particolare attenzione affinché́ ciascuna di queste sia inserita nel tema appropriato. Si sottolinea infatti che, nel caso in cui per esempio l’autore carichi erroneamente foto bianconero nel Tema libero colore (o viceversa), gli organizzatori non potranno rimediare a tale errore, per cui le suddette foto saranno giudicate fuori tema dalla giuria e quindi non risulteranno ammesse.
Articolo 4 Modalità iscrizione
L’iscrizione al concorso e il caricamento delle foto deve essere effettuato esclusivamente tramite la pagina www.lucis-imago.it/trofeo-matacotta/ seguendo le indicazioni del programma.
Articolo 5 Giuria
I lavori della Giuria si svolgeranno utilizzando il programma HPCM (Hiho Photo Contest Manager per la gestione dei concorsi fotografici fornito da HIHO srl.
Nella prima fase ,da completare entro il 6 novembre i giurati voteranno on line da remoto le immagini presentate, esprimendo un voto da 3 a 9 secondo il proprio giudizio. Tenuto conto della composizione quantitativa della giuria il voto minimo complessivo sarà 9 e quello massimo 27
Nella seconda fase, l’8 novembre 2025 i giurati saranno contemporaneamente collegati per la valutazione delle opere, dei livelli di ammissione e per l’assegnazione dei premi.
Il giudizio della Giuria è inappellabile e la partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento e, per quanto in esso non contemplato, valgono le norme del Regolamento Concorsi FIAF rev.2022 rel. 1.2a.
Le Giuria sarà così composta:
per i temi Ritratto BN, ritratto colore e Street photography la giuria sarà composta da:
PAOLO LOLI AFI BFI AFIAP Roma
FERDINANDO MARZANO BFA Segretario Provinciale UIF Roma
DARIO RIVA EFIAFb – EFIAPs - BFA** Dolzago
per i temi Tema libero BN, tema libero colore e Paesaggio la giuria sarà composta da:
RENZO MAZZOLA UIF: BFA****MFA FIAF: AFI ** BFI - EFIAP/B ALTRE GM.APS- IIG/s- E.NPS - QPSA - VIP3 - CR 3 -Ledro
UMBERTO CARLO SOMMARUGA Lucis Imago
ROBERTO DE LEONARDIS EFIAP/d3_GMPSA_VIP5_ CR4_GAPU_ AFI_EFIAF_BFA*** Parabiago
Si fa riserva per eventuali sostituzioni dovute ad assenze giustificate ai sensi del Regolamento Generale Concorsi
Articolo 6 Risultati
I risultati - le opere ammesse, quelle vincitrici, e i premi speciali, saranno pubblicati sul sito web www.lucis-imago.it; i risultati verranno comunicati a tutti gli iscritti all’indirizzo di posta elettronica da loro indicato al momento dell’iscrizione.
Articolo 7 Premi
4° Trofeo Alfredo Matacotta Cordella: Opera giudicata migliore in assoluto dalla giuria.
Il premio consiste in una fotocamera vintage appartenente alla collezione di Alfredo. Verrà assegnato dalla giuria alla foto migliore presentata nelle due sezioni Ritratto (Colore e B/N).
Migliore autore del Concorso: Medaglia d’oro FIAF
Il premio Migliore Autore sarà assegnato a quell’autore che abbia ottenuto il maggiore numero di opere ammesse. In caso di parità vale il punteggio totale ottenuto dalle opere accettate. In caso di ulteriore parità varrà il numero dei premi ottenuti dalle opere accettate.
Premio Speciale d’onore al miglior autore Laziale con maggior numero di foto ammesse MEDAGLIA D’ORO FIAF
PREMI DELLE SEZIONI (114)
Per ogni sezione verranno attribuiti:
Primo premio buono acquisto di 150€ per materiale fotografico
Per ogni sezione verranno attribuiti:
Primo premio buono acquisto di 150€ per materiale fotografico
Secondo premio medaglia oro UIF
Terzo premio diploma FIAF
Quarto premio diploma FIAF
Quinto premio diploma FIAF
2 Premi Speciali della Giuria diploma FIAF
12 Nastri menzione d’onore della Giuria (E-Certificate)
[Ulteriori premi potranno essere disposti dalla Associazione Organizzatrice prima del termine di invio delle foto].
I premi non sono cumulabili nella stessa sezione di ogni concorso ma lo possono essere, in sezioni diverse anche dello stesso concorso, fino ad un massimo di 2, di cui 1 Ufficiale. Sono esclusi dal conto i premi trasversali alle sezioni/temi come Migliore Autore e Miglior opera del concorso. Si ricorda dunque che non saranno assegnati più di 2 riconoscimenti, di cui 1 Ufficiale (esclusi quelli trasversali alle sezioni/temi), al medesimo autore nell’ambito del medesimo concorso (codice di Patrocinio).
Articolo 8 Premiazione
La premiazione si terrà il giorno 29 novembre 2025 a Roma.
Il luogo della premiazione e le modalità della stessa saranno comunicate in tempo utile ai partecipanti per poter programmare la loro presenza.
Ulteriori dettagli saranno adeguatamente comunicati via mail a tutti i partecipanti e pubblicati sul sito www.lucis-imago.it
Il luogo della premiazione e le modalità della stessa saranno comunicate in tempo utile ai partecipanti per poter programmare la loro presenza.
Ulteriori dettagli saranno adeguatamente comunicati via mail a tutti i partecipanti e pubblicati sul sito www.lucis-imago.it
Articolo 9 Catalogo
A tutti i partecipanti sarà inviato un catalogo in formato PDF che conterrà le foto premiate di tutte le sezioni con l'indicazione dell’autore e del premio assegnato; tutte le foto ammesse, anch’esse con il nome e la qualifica degli autori ed il titolo delle opere, l'elenco completo in ordine alfabetico di tutti gli autori, nonché un estratto del verbale di Giuria.
Il catalogo sarà inviato entro il 31 dicembre 2025, per mezzo di we-transfer all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’iscrizione e verrà pubblicato sul sito www.Lucis-Imago.it anche in formato scaricabile
Articolo 10 Quota di partecipazione
La quota di iscrizione per le sei sezioni indistintamente dai temi a cui si partecipa è € 25,00
Fotografi iscritti alla Fiaf o UIF e € 19,00
Fotografi iscritti alla Fiaf o UIF e € 19,00
per i gruppi di oltre 10 Partecipanti: è previsto uno sconto del 20% sulle quote sopra indicate.
Attenzione per usufruire di questa modalità di sconto contattare l’Associazione via mail info@lucis-imago.it
La quota di partecipazione deve essere pagata all’atto dell’iscrizione entro e non oltre il 15-10-2025
Tutte le opere non accompagnate dalla quota, non giunte in tempo utile e non rispettanti il presente regolamento non verranno giudicate e non saranno dovuti rimborsi.
Tutte le opere non accompagnate dalla quota, non giunte in tempo utile e non rispettanti il presente regolamento non verranno giudicate e non saranno dovuti rimborsi.
Il pagamento può avvenire con Paypal o con bonifico bancario sull’IBAN: IT34D 03069 05091 1000 0000 6281 Intestato a “Associazione Lucis Imago”. Nella causale del bonifico va inserita la dicitura: Iscrizione «4° Trofeo Matacotta» oltre a nome e cognome del partecipante al concorso stesso. Qualora si pagasse con bonifico, copia della contabile va inviata via mail all’indirizzo: info@lucis-imago.it.
Articolo 11 Calendario del concorso
Termine di ricevimento opere: 15 OTTOBRE 2025
Riunione Giuria: on line dal 4 al 6 novembre e in contemporanea on line l’8 novembre 2025
Comunicazione dei risultati entro: il 15 NOVEMBRE 2025
Cerimonia di premiazione: 29 Novembre 2025
Invio cataloghi entro: 31 DICEMBRE 2025
Riunione Giuria: on line dal 4 al 6 novembre e in contemporanea on line l’8 novembre 2025
Comunicazione dei risultati entro: il 15 NOVEMBRE 2025
Cerimonia di premiazione: 29 Novembre 2025
Invio cataloghi entro: 31 DICEMBRE 2025
Tutela della Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e successive modifiche ed integrazioni, in materia di protezione dei dati personali, la partecipazione al concorso comporta da parte dell’Autore, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’Associazione organizzatrice, della FIAF e/o di terzi da questi incaricati, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e degli scopi associativi e/o federativi. Dopo lo svolgimento della manifestazione può essere richiesta la cancellazione dei propri dati personali con una e-mail all’indirizzo info@lucis-imago.it il Responsabile del trattamento dei dati è il Fotoclub LUCIS IMAGO nella persona del Presidente.
Le informazioni complete sul trattamento dei dati personali sono consultabili su www.lucis-imago.it/trofeo-matacotta/
Le informazioni complete sul trattamento dei dati personali sono consultabili su www.lucis-imago.it/trofeo-matacotta/